Benigno Bossi (1727-1792), Testa di ragazzo, 1754
90,00 €
0
Benigno Bossi (1727-1792), Testa di ragazzo, 1754 Acquaforte su carta vergellata con filigrana (croce uncinata), misura della incisione mm.95x70 alla battuta del rame su foglio cm.33x22. Tratto da Raccolta di teste inventate, disegnate e incise da B.Bossi.  (su Bossi cfr. M. CASTELLI ZANZUCCHI, Contributo allo studio di Benigno Bossi, "Parma per l'arte", 1960, 10, pp. 149-185). Foglio con qualche piega e piccoli strappi ai margini, ma nel complesso in buone condizioni. Benigno Bossi (Arcisate, 31 luglio 1727 – Parma, 4 novembre 1792) è stato un pittore italiano, noto anche come incisore e stuccatore. Di notevole qualità risultò la sua produzione di stucchi, tra cui quelli eseguiti nel Palazzo del Giardino e nel Palazzo di Riserva di Parma. Notevole nel palazzo del Giardino la decorazione del soffitto di una sala con 224 specie diverse di uccelli, detta appunto Sala degli Uccelli.
Sii il primo a recensire!
Nuova recensione
Grazie. La tua recensione del prodotto sarà visibile una volta approvata.

Articoli correlati

Elementi
Il tuo carrello è vuoto.
Prodotto Quantità Quantità
Da:
Fino a:

;
Paga a rate con Paypal