Bruno Cassinari (1912-1992), Maternità
120,00 €
0
Bruno Cassinari (1912-1992), Maternità Litografia. Foglio cm.48x33. Firmato a mano dall' autore. Esemplare n. 92 di una tiratura limitata a soli 220 esemplari fuori commercio a cura della Saga (Società Applicazioni Gomma Antivibranti). La riproduzione e la stampa è stata curata dall'Istituto Geografico De Agostini di Novara. Ottime condizioni. €120,00 Bruno Cassinari (1912-1992) nacque a Gropparello, in provincia di Piacenza ed iniziò la sua formazione artistica presso l’Istituto Gazzola di Piacenza negli anni Venti.  Successivamente, dal 1934, frequentò l’Accademia di Brera, dove si diplomò nel 1938, sotto la guida di Aldo Carpi. Dopo aver vinto, nel 1939, il premio Littoriali, nella città di Milano egli fu coinvolto dal clima che animava il gruppo di Corrente. Negli anni successivi proseguì la sua attività espositiva, che riprese anche dopo la seconda guerra mondiale, motivata anche dal fatto che, nel 1946, aderì alla Nuova Secessione Artistica sviluppatasi a Venezia, allontanandosene però prima che questa si costituisse in Fronte Nuovo per le Arti. Dopo un soggiorno francese, attraverso il quale ebbe modo di conoscere Picasso, tornò poi in Italia dove espose presso la XXV Biennale di Venezia, nel 1950, dove venne consacrato tra i maggiori pittori italiani. Le partecipazioni alle Biennali veneziane si riproposero con successo lungo tutto i corso della sua carriera.
Sii il primo a recensire!
Nuova recensione
Grazie. La tua recensione del prodotto sarà visibile una volta approvata.

Articoli correlati

Elementi
Il tuo carrello è vuoto.
Prodotto Quantità Quantità
Da:
Fino a:

;
Paga a rate con Paypal