Aurelio Craffonara, Cavalleria, acquarello
450,00 €
0
Aurelio Craffonara, Cavalleria pesante in ricognizione, acquarello su carta Aurelio Craffonara (1875-1945),  Cavalleria pesante in ricognizione, acquarello su carta pesante, misura cm.23x16, firmato in basso a sinistra a matita. Pregevole opera. Aurelio Craffonara (Gallarate, 1875 – Genova, 1945) è stato un pittore e illustratore italiano. Il suo nome venne ripetutamente storpiato in "Graffonara", dizione che compare in cataloghi ufficiali e testi.  Dal 1915 fu iscritto come "professore di merito" dell'Accademia ligustica di belle arti di Genova. Partecipò a numerose esposizioni nazionali ed internazionali, dove espose soprattutto acquarelli. Partecipò ripetutamente alle mostre indette dalla Associazione degli Acquerellisti Lombardi sin dalla prima esposizione, svoltasi nel 1911 presso La Permanente. Oltre che a Genova e a Milano, espose a Trieste, Taranto, Napoli, Liegi, Anversa, Londra, Monaco, Città del Capo, Il Cairo e altre località. Poco dopo la sua morte vennero allestite numerose mostre commemorative alla galleria Ranzini di Genova nel 1946, alla galleria S. Redegonda di Milano nel 1949, e alla galleria De Pasquali nel 1952 e 1965 e alla galleria Bartenor nel 1954, sempre a Genova. Sue opere sono conservate, tra le altre, nel Museo d'arte moderna di Genova-Nervi (GAM) e nel Museo del Risorgimento e di storia contemporanea di Milano.
Sii il primo a recensire!
Nuova recensione
Grazie. La tua recensione del prodotto sarà visibile una volta approvata.

Articoli correlati

Elementi
Il tuo carrello è vuoto.
Prodotto Quantità Quantità
Da:
Fino a:

;
Paga a rate con Paypal