Campi Flegrei, Bacoli, Saint-Non, 1781
45,00 €
0
Campi Flegrei, Bacoli, Saint-Non, 1781 Vue des restes d'un Theatre Antique impropriement appellè le Tombeau d'Agrippine, situè a Bauli pres de Bayea. Acquaforte su carta vergellata , misura alla battuta cm.17x22 su foglio cm.19x28, tratto da "Voyage Pittoresque ou description des Royaumes de Naples et de Sicile" composta dall'Abate Jean Claude Richard de Saint-Non, prima edizione con A.P.D.R. Foglio ingiallito ai margini, ma nel complesso in più che buone condizioni. Teatro di Agrippina a Bacoli presso Baia, Campi Flegrei. Jean-Claude Richard de Saint-Non, meglio noto come Abate di Saint-Non o Abbé de Saint-Non (Parigi, 1727 – 25 novembre 1791), è stato un incisore disegnatore, umanista, nonché archeologo, mecenate e viaggiatore francese. Egli fu destinato dalla famiglia alla vita religiosa e per questa ragione nel 1749 poté anche entrare nel parlamento di Parigi. Per la sua opposizione alla bolla Unigenitus fu esiliato a Poitiers. Tra il 1759 ed il 1761 visitò l'Inghilterra e successivamente l'Italia, rimanendo particolarmente impressionato dal Sud Italia, soprattutto dalla Calabria e dalla Sicilia. Scrisse un'opera enciclopedica illustrata da lui stesso intitolata Voyage pittoresque ou Description des Royaumes de Naples et de Sicile, dove riporta resoconti ed impressioni da lui raccolte tra il 1781 ed il 1786. Questa sua opera è stata illustrata con disegni dei migliori artisti, in parte riprodotti proprio dallo stesso Saint-Non.
Sii il primo a recensire!
Nuova recensione
Grazie. La tua recensione del prodotto sarà visibile una volta approvata.

Articoli correlati

Elementi
Il tuo carrello è vuoto.
Prodotto Quantità Quantità
Da:
Fino a:

;
Paga a rate con Paypal